Punta Quinseina di Santa Elisabetta - Colleretto Castelnuovo, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: 10080 Colleretto Castelnuovo TO, Italia.
Specialità: Punto panoramico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 23 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Punta Quinseina di Santa Elisabetta
⏰ Orario di apertura di Punta Quinseina di Santa Elisabetta
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Punta Quinseina di Santa Elisabetta, redatta in tono formale e accessibile, con l'obiettivo di fornire una guida completa a chiunque desideri visitarla:
Punta Quinseina di Santa Elisabetta: Un’Esperienza Panoramica Ineguagliabile
La Punta Quinseina di Santa Elisabetta, situata nel cuore del Piemonte, rappresenta una destinazione di eccezionale bellezza e importanza naturalistica. L'indirizzo preciso è Indirizzo: 10080 Colleretto Castelnuovo TO, Italia. Sebbene non disponga di un sito web ufficiale, è facilmente raggiungibile tramite Google Maps e le recensioni online ne testimoniano la popolarità. Il numero di telefono non è attualmente disponibile, ma l'accesso è garantito tramite un ingresso e un parcheggio adatti alle persone con mobilità ridotta.
Caratteristiche e Posizione Strategica
La Quinseina è un punto panoramico che offre una vista mozzafiato su un'ampia area geografica. Dalla sua posizione, si possono ammirare valli che si estendono fino a Vercelli, il paesaggio collinare torinese e le maestose cime alpine. La sua elevazione e la posizione strategica la rendono un luogo ideale per osservare le variazioni del territorio e i cambiamenti climatici.
La salita, che parte da Pian del Lupo, è considerata un percorso impegnativo ma gratificante. Il sentiero, pur richiedendo una certa preparazione fisica, è ben segnalato e offre scorci suggestivi lungo il percorso. La vista, in particolare, è un elemento determinante per la sua fama, con la possibilità di ammirare da un punto elevato la Serra di Ivrea, l'arco alpino e le valli circostanti. La presenza del Re di Pietra e le montagne del Monviso e del Gran Paradiso aggiungono un ulteriore fascino al paesaggio.
Informazioni Utili e Accessibilità
La Specialità di questa località è senza dubbio il suo punto panoramico. Tuttavia, l'attenzione ai dettagli e l'accessibilità ne fanno un luogo unico per tutti. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle, garantendo a persone con mobilità ridotta la possibilità di godere appieno di questa meravigliosa vista.
Opinioni e Valutazione
Attualmente, la Punta Quinseina di Santa Elisabetta vanta 23 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.9/5. Questo punteggio elevato riflette la soddisfazione dei visitatori, che sottolineano la bellezza del panorama, la difficoltà del percorso e l’attenzione all’accessibilità. La sensazione generale è di un luogo che offre un’esperienza indimenticabile, un vero e proprio spettacolo per gli occhi e una sfida per gli amanti dell’escursionismo.
Ulteriori Dati di Interesse
Percorso: Salita da Pian del Lupo (circa 3-4 ore a seconda del passo).
Difficoltà: Medio-Alta (richiede una buona preparazione fisica).
Periodo Consigliato: Da maggio a ottobre, a seconda delle condizioni meteorologiche.
Equipaggiamento: Scarponi da trekking, abbigliamento adeguato alle condizioni atmosferiche, acqua e cibo.
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare una visita alla Punta Quinseina di Santa Elisabetta. Un luogo che promette emozioni autentiche e una connessione profonda con la natura incontaminata del Piemonte.