Parco dei Lagoni di Mercurago - , Provincia di Novara

Indirizzo: Provincia di Novara, Italia.
Telefono: 0114320011.
Sito web: parcoticinolagomaggiore.it
Specialità: Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 1232 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Parco dei Lagoni di Mercurago

Parco dei Lagoni di Mercurago Provincia di Novara, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco dei Lagoni di Mercurago

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Parco dei Lagoni di Mercurago: Un Viaggio nel Cuore della Naturaleza

Se stai cercando un luogo tranquillo e pittoresco per rilassarti o passeggiare con la famiglia, il Parco dei Lagoni di Mercurago è sicuramente un luogo che devi visitare. Situato nella Provincia di Novara, in Italia, questo parco è un vero e proprio oasis di pace e bellezza naturale.

Indirizzo: Via delle Acque, 41 - 28033 Mercurago (NO) Telefono: 011 4320011 Sito Web: parcoticinolagomaggiore.it

Caratteristiche Specifiche:

- Specialità: Il Parco dei Lagoni di Mercurago è famoso per la sua esclusiva natura e per essere uno attrazione turistica imperdibile nella regione. Con i suoi laghi, boschi e sentieri, offre un'esperienza unica per chi ama la natura.
- Altri Dati di Interesse: Il parco dispone di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, il che lo rende adatto a tutte le persone, inclusi bambini e persone con particolare difficoltà di mobilità. È anche adatto per escursioni e cani ammessi, rendendolo un'ottima scelta per passeggiate con la famiglia o l'animale felice.

Informazione Relevante per i Visitanti:

- Il parco è aperto ogni giorno, con orari che variano leggermente in funczione della stagione. È consigliato verificare il sito web ufficiale o chiamare il telefono per informazioni aggiornate sui tempi di apertura.
- Con 1232 recensioni su Google My Business e una media di opinione di 4.4/5, è chiaro che il Parco dei Lagoni di Mercurago è apprezzato da molti visitatori.

Recomendazione Finale:

Se stai pianificando una visita alla Provincia di Novara o semplicemente cerchi un posto tranquillo per passeggiare e rilassarti, non perdere l'opportunità di esplorare il Parco dei Lagoni di Mercurago. Ti invito a contattare il parco attraverso il loro sito web, parcottinicolagomaggiore.it, per ottenere ulteriori informazioni, ma poi non esitare a trasferirti sul posto per vivere un'esperienza autentica e ricca di emozioni. La natura ti aspetta

👍 Recensioni di Parco dei Lagoni di Mercurago

Parco dei Lagoni di Mercurago - , Provincia di Novara
Stefano M.
4/5

Il Parco dei lagoni di Mercurago è un parco prettamente boschivo, con presenza di alcune panchine per potersi rilassare in mezzo alla natura .
Ci sono vari percorsi (segnalati) sia per giri a piedi che per giri in bici .
Il parco essendo molto ampio permette di passare in tutta tranquillità parecchio tempo in mezzo ai boschi lontani dal traffico e dal caos quotidiano.
Da segnalare che non ci sono punti di ristoro o fontanelle all'interno del parco, che è da intendersi più come area protetta che come parco attrezzato (cosa che non è).
Come indica il nome all'interno dell'area c'è un lago (laghetto) molto carino , più altri specchi d'acqua più piccoli che si trovano nella boscaglia .
Posto ottimo per ritemprarsi ...

Parco dei Lagoni di Mercurago - , Provincia di Novara
Mimma P.
5/5

Un bellissimo bosco di querce e castagni, innumerevoli sentieri da percorrere a piedi o in bicicletta, due laghetti, radure verdi con cavalli al pascolo. Un'oasi di pace

Parco dei Lagoni di Mercurago - , Provincia di Novara
michela C.
5/5

La riserva naturale del Parco dei Lagoni è un luogo tranquillo e rilassante. Qui si possono trovare cavalli nei recinti, papere, rane, cinghiali, cerbiatti, scoiattoli, uccelli e molti altri animali. Ideale sia per andare in bicicletta e correre che per camminare immersi nella natura ammirandola con lunghe passeggiate.. il parco è provvisto di panchine per chi volesse sedersi. È ideale andarvi anche con il proprio cane/i necessariamente AL GUINZAGLIO per rispetto dei passanti e degli altri cani 🙂 il RISPETTO è la base di una pacifica convivenza senza di quello è una cosa comune essere in disaccordo. Se tutti ci rispettassimo a vicenda il mondo sarebbe migliore; più pulito, ordinato, persone più felici e contente, parlo non solo dell'Italia ma anche per tutto il mondo, natura e animali compresi. E noi nel nostro piccolo dobbiamo fare la nostra parte. Gli addetti dovrebbero effettuare manutenzione straordinaria nel rispetto delle persone che vi si inoltrano. Quando piove l'erba cresce e si sa e le distese di prato diventano oggetto di pericolosità anche perché i sentieri si riempiono di scarafaggi, è più facile trovare serpenti anche velenosi e non è carino. Dopo il vento e gli alberi cadono dividendo a metà il sentiero e restano lì per giorni interi senza che li spostano o tolgono, io più volte ho dovuto cambiare sentiero perché li lasciavano lì o rami grossi spezzati lasciati sugli alberi è pericoloso in certe situazioni pure se si cammina sui sentieri principali. Altrettante stare attenta a dove mettevo i piedi per paura di calpestare qualche scarafaggio quando ne trovavo a centinaia sui sentieri principali a causa della scarsa pulizia del parco, c'è la necessità di un'organizzazione migliore per quanto riguarda la manutenzione di questo meraviglioso parco. Riguardo ai cartelli direzionali come avete notato la mappa è all'incontrario, per orientarsi bene è necessario guardarla nel senso opposto sarebbe a dire guardandola spostandosi a seconda della direzione da cui siete venuti se siete arrivati da Dormelletto ad esempio spostatevi guardando la mappa da Dormelletto mettendovi quindi di fronte al cartello all'entrata di Dormelletto. È necessario usare il sesto senso qui! 🙂 ma se seguite quello che vi ho detto non vi perderete, ormai lo frequento da quando ero piccola e i sentieri li conosco abbastanza ma in preferisco passeggiare sui sentieri grandi principali perché lì non ci sono pericoli o la possibilità di essere morsi dai serpenti nelle ore calde. Di tanto in tanto passano anche le guardie del parco a controllare. All'ingresso del parco arrivando da Mercurago e Dormelletto si ha la fortuna di potersi fornire d'acqua grazie a fontanelle, in inverno però no perché se no gelano i tubi e per questo motivo li tolgono. Pulito è così bello!!! Nel complesso è una bellissima riserva naturale. Da visitare!! 🙂

Parco dei Lagoni di Mercurago - , Provincia di Novara
Stefano P.
5/5

È veramente un bel posto per rilassarsi o fare sport all'aperto. Puoi accarezzare i cavalli e in questo parco si puo trovare anche una zebra perfetto per fare giri in bicicletta e a volte nei mesi più freddi puoi camminare sul lago ghiacciato e se vuoi puoi farti anche una bella pattinata.

Parco dei Lagoni di Mercurago - , Provincia di Novara
gloria V.
5/5

Bellissima zona boscosa, con sentieri facilmente percorribili anche con passeggini.
Noi lasciammo le auto al parcheggio accanto alla casa degli alpini e rifugio scout, e da lì prendemmo il sentiero verso il lago e continuammo per un paio d'ore fino a tornare al parcheggio in un percorso più o meno circolare. Una passeggiata bellissima e ben ombreggiata. Abbiamo incontrato tanti cavalli in ampi recinti. In estate credo sarà pieno di zanzare purtroppo, ma il resto dell'anno veramente una bella zona. Non ho visto fontanelle, meglio portarsi acqua.

Parco dei Lagoni di Mercurago - , Provincia di Novara
Emidio B.
4/5

Ampio parco, con parcheggio vicino alla strada. C'è un cartello indicatore. Vari itinerari attorno ai lagoni, con ampie strade sterrate. Ideale fa fare a piedi o con mountain bike

Parco dei Lagoni di Mercurago - , Provincia di Novara
Vinicio C.
5/5

Il parco dei Lagoni è raggiungibile facilmente da Arona, da Dormelletto e da Oleggio Castello.
I sentieri all'interno del parco sono per lo più pianeggianti tuttavia chi entra nel parco da Arona (frazione Mercurago) o da Dormelletto deve affrontare una salita iniziale piuttosto ripida. L'ingresso da Oleggio Castello è invece pianeggiante.
I numerosi sentieri consentono di esplorare il parco addentrandosi anche nelle zone meno frequentate ma non per questo meno belle.
I sentieri possono essere percorsi anche in MTB e alcuni possono essere affrontati anche con una normale bicicletta.

Parco dei Lagoni di Mercurago - , Provincia di Novara
Sonia C.
5/5

Percorsi trekking e bike.
Parcheggio piccolo,
una bella salita vi accoglierà, ma vale la pena faticare per arrivare in cima e godere della pace della natura.

Go up