Malga Valfontane - Castello Tesino, Provincia autonoma di Trento

Indirizzo: SP79, 38053 Castello Tesino TN, Italia.
Telefono: 3495622048.
Sito web: agriturismotrentino.com
Specialità: Agriturismo.

Opinioni: Questa azienda ha 83 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Malga Valfontane

Malga Valfontane: un rifugio montano incontaminato

Indirizzo: SP79, 38053 Castello Tesino TN, Italia.

Telefono: 3495622048.

Sito web: agriturismotrentino.com.

Caratteristiche e specialità

Malga Valfontane è un agriturismo situato in una location incontaminata e suggestiva, nei pressi del passo Broncole, nel cuore delle Dolomiti Trentines. La struttura offre una vista spettacolare sulle montagne circostanti e è ideale per chi cerca un rifugio rilassante e tranquillo.

Il cibo è una delle specialità principali di Malga Valfontane, con un'enfasi sulla qualità e sulla freschezza dei prodotti. I formaggi sono particolarmente apprezzati, ottenuti da mucche adottate direttamente dalla struttura.

Opinioni e valutazioni

Questa azienda ha 83 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.6/5, che attesta la sua eccellenza.

Le opinioni dei clienti sono molto positive, descrivono la struttura come "camera spartana ma pulita" e elogiano la cordialità delle persone che la gestiscono. Si nota anche un grande apprezzamento per il cibo, che è considerato "buonissimo" e "fresco".

È stato anche menzionato come un ideale punto di riferimento per fuggire dalla calura estiva delle città.

Informazioni utili

Per visitare Malga Valfontane è necessario contattare la struttura direttamente per ricevere ulteriori informazioni e prenotare la propria camera.

La struttura è un ottimo punto di partenza per esplorare le Dolomiti Trentines e per scoprire la bellezza naturale e culturale della regione.

Recomendazione finale

Se stai cercando un rifugio montano incontaminato e tranquillo, con un'enfasi sulla qualità e sulla freschezza dei prodotti, Malga Valfontane è sicuramente la scelta giusta. Contatta la struttura attraverso la sua pagina web per prenotare la tua camera e scoprire la bellezza della natura e la cordialità delle persone che la gestiscono.

👍 Recensioni di Malga Valfontane

Malga Valfontane - Castello Tesino, Provincia autonoma di Trento
mirca B.
4/5

Nei pressi del passo broncole,
Abbiamo conosciuto questa malga in quanto abbiamo adottato una delle mucche.
Camera spartana ma pulita. Si dorme sullo stesso piano della famiglia che gestisce la struttura. Le persone sono cordiali (anche se molto indaffarate).
Buonissimo il cibo.. tutto fresco. In particolare i formaggi. Prezzi più ché onesti.
Ideale per fuggire dalla calura estiva delle città.
Vista sulle montagne circostanti
Da provare

Malga Valfontane - Castello Tesino, Provincia autonoma di Trento
Simone S.
5/5

Siamo stati qui con i bambini per “conoscere” la mucca LILLA che abbiamo adottato. La malga è completamente rinnovata, sembra essere appena ristrutturata, camere e bagni nuovi e tutto molto pulito e ben curato. Abbiamo molto apprezzato la disponibilità dei gestori a far entrare i bimbi in stalla, e anche nel caseificio durante la produzione del formaggio. Cene e colazioni sono state superlative! I loro prodotti TOP 🔝.

Malga Valfontane - Castello Tesino, Provincia autonoma di Trento
Cinzia C.
5/5

Abbiamo adottato una loro mucca e siamo andati a trovarla. È stata una bellissima esperienza. Abbiamo pernottato qui una notte. Mangiato presso l'agriturismo e siamo stati benissimo. Tutto molto semplice e pieno di gioia. Se si vuole ricaricare le pile, respirare aria pur, fare una bella camminata, mangiare cose semplici ma genuine e stare in pace venite in questo luogo. Abbiamo poi portato a casa i loro formaggi grazie al programma di adozione e la sera li abbiamo subito assaggiata: che delizia. Grazie alla padrona di casa Luisa, suo marito, le sue bimbe, Annamaria e Virna, la suocera ed i suoi collaboratori. Speriamo vivamente di rivederci il prossimo anno.

Malga Valfontane - Castello Tesino, Provincia autonoma di Trento
Valentina L. S.
5/5

Consiglio vivamente! Per gli ottimi formaggi, i piatti super genuini con ingredienti rigorosamente di stagione e di prima qualità, per i dolci fatti in casa, per la gentilezza e per la cornice meravigliosa che circonda la malga! Ottime anche le camere! Non vediamo l'ora di ritornare 😊

Malga Valfontane - Castello Tesino, Provincia autonoma di Trento
Filippo T.
4/5

Sono stato in questa malga a ritirare i prodotti che mi erano stati regalati con l'iniziativa "Adotta una mucca" e con l'occasione ci siamo fermati a pranzo. Gestione familiare e accogliente, piatti ottimi e prezzi nella media. Molto buoni anche i formaggi acquistati.

Malga Valfontane - Castello Tesino, Provincia autonoma di Trento
Dina ..
5/5

Abbiamo adottato la mucca Lisetta, siamo partiti da Sassuolo per andare a prendere i prodotti promessi con l'adozione fatta.Ottimo tutto, formaggi, marmellate e l'accoglienza avuta da parte delle persone della malga.Abbiamo deciso anche di cenare , vedevamo tutto rimanendo seduti accanto a loro. polenta con formaggio fuso da sballo.Ho anche ricevuto in dono un cuore dei loro splendidi gerani, spero di vederlo fiorire il prossimo anno.Ringrazio loro tutti per come ci siamo trovati, un bacino alle piccole,Dina.

Malga Valfontane - Castello Tesino, Provincia autonoma di Trento
luigi L.
1/5

Nonostante avessimo prenotato un tavolo per 4 persone ci hanno fatto accomodare in un tavolo con altre persone a noi sconosciute. Per una porzione di polenta con un pezzo di formaggio alla piastra un contorno abbiamo pagato 25 euro a testa. ( secondo me un po caro)

Malga Valfontane - Castello Tesino, Provincia autonoma di Trento
Simone C.
5/5

Abbiamo optato per raggiungere la malga a piedi piuttosto che con la macchina, lasciandola sulla statale.
Dopo una bella passeggiata di 2,5 Km leggermente in salita abbiamo raggiunto la malga per pranzare.
Panorama ottimo.
Personale e titolari gentilissimi!
Cibo squisito
Porzioni abbondanti
Prezzi in linea anche forse leggermente economici rispetto ad altri rifugi.
La cosa che mi ha colpito più di tutte che la cucina è visibile dalla piccola (ma non troppo) sala dove si mangia.
C’è spazio anche fuori oltre ad esserci un punto vendita dei prodotti locali

Go up