Macallè - Momo, Provincia di Novara

Indirizzo: Via Boniperti, 2, 28015 Momo NO, Italia.
Telefono: 0321926064.
Sito web: macalle.it
Specialità: Hotel, Alloggio turistico, Ristorante.

Opinioni: Questa azienda ha 180 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Macallè

Informazioni su Macallè

Se stai cercando un hotel o alloggio turistico di qualità in Italia, Macallè è una scelta eccellente. Situato a Via Boniperti, 2, 28015 Momo NO, Italia, questo hotel offre un'esperienza di rilievo per chi visita la zona.

Indirizzo:

Indirizzo: Via Boniperti, 2, 28015 Momo NO, Italia

Per contattare Macallè, puoi utilizzare il telefono:
0321926064
Il sito web dell'azienda è macalle.it, dove puoi trovare ulteriori informazioni e reservare la tua stay.

Specialità:
Macallè non è solo un hotel, ma offre anche un ristorante dove puoi goderti cucini autentici e di alta qualità. Le specialità del ristorante sono sicuramente un punto di forza dell'azienda, sebbene non siano dettagliate specificamente sul sito. È consigliabile verificare il menù online o chiamare direttamente per chiedere consigli.

Opinioni:
L'azienda ha raccolto un totale di 180 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni molto elevata: 4.5/5. Questa valutazione è un ottimo indicatore della qualità dei servizi offerti da Macallè.

Caratteristiche:
- Posizione: Situato nel centro di Momo, Macallè offre un'ottima base per esplorare la zona.
- Servizi: L'hotel dispone di tutte le facilità necessarie, inclusi parcheggi e un ristorante.
- Atmosfera: Si tratta di un ambiente accogliente e confortevole, ideale sia per vacanzieri che per business traveler.

Consigli per chi sta cercando:
Se stai pianificando un viaggio a Momo o nella zona, Macallè è una scelta sicura e piacevole. È altamente consigliato:
- Visitar il sito web per assicurarti di conoscere tutti i servizi e le opzioni di alloggio.
- Contattare direttamente tramite il numero di telefono per risolvere eventuali domande前行.
- Leggere le recensioni degli altri ospiti per avere un'idea più precisa della qualità dell'esperienza.

Raggiungimento:
Non perdere l'opportunità di rivolgere una richiesta diretta attraverso il loro sito web, macalle.it. Macallè è pronto a offrirti un'esperienza memorabile. Dagli il tuo nano all'avventura e lasciati sedurre dalla calida accoglienza di questo piacevole hotel e ristorante.

👍 Recensioni di Macallè

Macallè - Momo, Provincia di Novara
Marco P.
5/5

Esperienza stra-positiva!! Un locale,a breve distanza da Novara, dove si respira la migliore tradizione della cucina locale,fatta di ottima materia prima e cura nei piatti, sia per qualità che per presentazione. Il Riso alla Macallè è semplicemente imperdibile! Cottura perfetta, mantecatura impeccabile e un condimento di arrosto profumato al tartufo che lo rende veramente unico. Capitone ottimo, lumache speciali, baccalà con polentina gialla e taglierino con gamberi entrambi da 10. Buona anche la carta dei vini per scelta e rapporto qualità- prezzo.. Completano il quadro l'accoglienza più che cordiale e il servizio puntuale eseguito con eleganza senza cadere nell'eccesso serioso. Appena seduti ci hanno servito un assaggio di un delicato fritto di gamberetti e al momento del dolce ci è stato offerto un calice di moscato passito. Con il caffè viene servito un vassoio di piccola pasticceria secca. Il conto è stato assolutamente in linea con la qualità e il servizio. Veramente consigliatissimo!!

Macallè - Momo, Provincia di Novara
Manuela B.
5/5

In giro cicloturistico (enogastronomico) per il Piemonte abbiamo scoperto questo delizioso hotel e, soprattutto, il favoloso ristorante.
Grazie alla gentile disponibilità dei proprietari (siamo capitati nel giorno di chiusura) abbiamo potuto assaggiare il Risotto, signore indiscusso del loro menù.
Squisito.
Così come squisiti sono stati l'accoglienza e il servizio.

Macallè - Momo, Provincia di Novara
Mario M.
4/5

Sono stato a pranzo in occasione del compleanno di mia figlia.
C'ero stato alcuni anni fa e ne avevo un ottimo ricordo. Location di pregio e storica in zona, tuttora gestita ottimamente dalla famiglia Zuin.
Sicuramente da consigliare per l'accoglienza, la cucina con piatti buoni e ben presentati. (Storico il Riso Macalle').
Non è per tutte le tasche, essendo un pochino caro, ma ne vale la pena.
Ci torneremo presto.
P.S.: Abitando a Novara, non siamo stati in hotel.
Ci sono tornato ieri, 18 Aprile, con amici per il Gorgonzola day e siamo stati benissimo.
Il menù prevedeva un Crostino con un ottimo Gorgonzola, degli Gnocchi al Gorgonzola ed un tenerissimo Filetto al Gorgonzola con purè di patate e verdurine cotta.
Il tutto con una buonissima bottiglia di Dolcetto.

Macallè - Momo, Provincia di Novara
graziano R.
5/5

Uno dei miei ristoranti preferiti, personale accogliente gentile educato e sempre preparato a consigliare.
Antipasti squisiti sempre diversi e con ottimi prodotti di stagione.
La loro specialità è il risotto alla Macallè...che dire FANTASTICO
Secondi cucinati davvero con maeatria sia carne che pesce.
Lo consiglio davvero

Macallè - Momo, Provincia di Novara
Barbara P.
4/5

Seppur soltanto per una notte il soggiorno in questo albergo è stato piacevole ! L'albergo è molto tranquillo e piccolino . Situato in un paesino ( Momo) , È antico per cui tutto l'arredamento segue lo stile. , carino il balconcino con i gerani che da sul cortile piastrellato a sassolini. Io avevo una singola con tutti i confort del caso. 25 minuti per arrivare in aeroporto quindi direi abbastanza vicino.. Le camere sono al primo piano , non ha l'ascensore. il trattamento è Top. Cosa che non mi capitava da tanto il proprietario si è offerto di portarmi la valigia ! Trovo che questo gesto -di altri tempi - dia un valore aggiunto a tutto ... Colazione dedicata in una bella saletta , che credo sia anche il ristorante mi sa anche buono, , in tranquillità , con la signora sempre disponibile e sorridente .tra l'altro ammirando anche un'ottima selezione di vini ....Sono stata bene .

Macallè - Momo, Provincia di Novara
Victoria
1/5

Ma di cosa stiamo parlando?!
Albergo aperto dal 1950, e lì è rimasto....arrivata qui per trasferta di lavoro (purtroppo) questo uno degli alberghi convenzionati con l'azienda in cui siamo stati mandati, e meno male, perchè se ero lì avendolo pagato io col cavolo che ci rimanevo 5 giorni...capisco che per alcuni le cose old style abbiano il loro perchè, ma le norme igieniche esistono per un motivo.
Pulizie praticamente fatte come capita, polvere ovunque, comodini, testiera del letto e mobili (io allergica alla polvere e asmatica) macchie su lenzuola e asciugamani, e persino doccia e muri, sotto il letto non parliamone nemmeno, l'odore insopportabile.
Coperte e tende della camera mai igienizzate negli ultimi 20 anni. Da quando ha aperto mai cambiato un arredo, in una camera il bidet manco funzionava. Per concludere la carriera di questo rinomato albergo probabilmente solo la partecipazione a "hotel da incubo".
Leggo recensioni da 5 stelle, ma dico io, sono l'unica che si guarda anche un pò intorno? Altrimenti non me lo spiego.
Allego foto.

Macallè - Momo, Provincia di Novara
Ernesto B.
5/5

Che dire .. passano gli anni ma una cena al Macallè rinchiude in sé qualcosa di magico in un ambiente di classe ed un menù sempre IMPECCABILE .. Certo che si ritorna .. il prima possibile ....

Macallè - Momo, Provincia di Novara
Andrea C. V.
3/5

Sono discretamente bravo in cucina, quindi quando mi concedo una serata al ristorante non cerco solo un buon pasto, ma un insieme di cose: un servizio al tavolo che non solo sia eccellente, ma che mi faccia sentire come fossi l'unico cliente; voglio una preparazione sempre originale delle vivande in modo da farmi sembrare una novità un piatto di spaghetti al pomodoro; mi aspetto dal personale una complicità che non sia mai pettegolezzo; voglio una conoscenza delle materie prime di cui si compongono i piatti e della preparazione delle stesse da parte dei camerieri che devono consigliarmi al momento della scelta e spiegarmi il menu. Ecco al Macallé non ho trovato questa alchimia: badate, ho detto "alchimia" quindi mi rendo ben conto che ci voglia un alchimista per creare la pietra filosofale della ristorazione e non è che gli alchimisti si trovino dietro ad ogni angolo! Il Macallé è un buon ristorante: la sala è elegante, il personale è cortese e i piatti sono ben preparati, gustosi, i prezzi sono in linea con il livello, ma... niente magia. Cosa voglio dire? Arrivo dopo aver prenotato comunicando anche l'ora d'arrivo e mentre mi annuncio alla titolare, questa - dopo poche parole - risponde al telefono e mi "scarica" al cameriere comunicando a lui e a chi era all'altro capo del filo, il mio nominativo. Io ed i miei amici veniamo fatti sedere al primo tavolo, quasi al centro della sala occupato da un piano a mezzacoda: quale onore, penso io, poi mi accorgo che il tavolo è anche il più vicino all'ingresso ed alle correnti d'aria non mitigate dal disimpegno posto davanti alla porta in quanto il cameriere (che si muove con movimenti precisi, ma non con la passione che forse aveva quando era più giovane) pensa bene di far entrare i clienti più assidui al locale, da una porta finestra proprio di fronte al nostro tavolo, a vantaggio (quale?) degli ultimi arrivati ai quali viene servito anche un prosecco di benvenuto probabilmente in un menù personalizzato, ma che a noi non è neppure stato proposto. Bene la cameriera che ha garbo e buona professionalità, meno l'anziana titolare, da ammirare per l'impegno, ma che ha atteggiamenti paternalistici, fuori dal tempo: se al tavolo il piatto di portata del risotto, dopo che ci viene servita una scarna porzione, contiene ancora un'identica quantità non devi chiedere se il cliente gradisce un rinforzo, perché lo fai sembrare un affamato mentre sei tu che hai servito meno del corretto sapendo di avere già pronto il bis per assicurarti la sua gratitudine! Sono malizioso? Può darsi, ma le tante recensioni fatte dimostrano che ho frequentato numerosi locali per poter rilasciare non dei giudizi, ma alcune mie valutazioni. Sono prevenuto? Si, nel senso che ero già stato in questo locale tempo fa e vedo che questi espedienti che allora mi avevano lasciato perplesso ora confermano la mia impressione originaria: c'è una "benevolenza" nei confronti dei clienti che vengono per la prima volta al Macallé ed una cortigianeria nei confronti degli habitué: forse dovrebbero invece essere più attenti ad alcuni particolari come il buco che ho trovato nel mio tovagliolo o ad avere una carta dei vini più orientata verso le proposte del territorio perché non tutti possono permettersi Barolo e Barbaresco ed essendo a Momo, non proprio la più conosciuta località turistica del Nord Ovest e neppure dell'alto Piemonte, avere in cantina un Boca, un Ghemme o una vespolina non sarebbe una cattiva idea. Non è neppure una cattiva idea venire al Macallé: forse, dopo questa mia recensione, di un cliente qualunque, potranno apportare quelle piccole migliorie e fare la magia!

Go up