- BBLacorte
- Provincia di Alessandria
- Castello di Razzano - Alfiano Natta, Provincia di Alessandria
Castello di Razzano - Alfiano Natta, Provincia di Alessandria
Indirizzo: strada gessi, 2, 15021 Alfiano Natta AL, Italia.
Telefono: 0141922535.
Sito web: castellodirazzano.it
Specialità: Hotel, Ristorante italiano, Vigneto, Enoteca, Negozio di vini, Azienda vinicola.
Opinioni: Questa azienda ha 241 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Castello di Razzano
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Castello di Razzano, redatta in italiano e con le indicazioni che mi ha fornito, strutturata in
👍 Recensioni di Castello di Razzano
Silvia N.
Non so cosa sia meglio.
Il Castello che ospita il ristorante è stato restaurato in ogni minimo dettaglio. Si compone di varie stanze molto accoglienti. Sembra di entrare in una fiaba con i lampadari di cristalli e il giardino interno con la fontana.
La gentilezza e le premure del personale di sala sono davvero uniche. Simpatia e professionalità davvero ineguagliabili. Si sono ricordate di noi con un gesto davvero gentile, nonostante fosse solo la seconda volta che mangiavamo lì.
Mangiare… beh, mangiare è un’esperienza unica! La tradizione piemontese è sapientemente rivisitata da uno chef davvero bravo. Ogni piatto diventa un’esperienza stupenda. A fare la differenza sono i prodotti di prima qualità.
Barbara M.
La struttura è immersa in un bellissimo e curatissimo giardino, circondata da un paesaggio mozzafiato. Le camere molto ampie, luminose e spaziose sono pulitissime e curate in ogni dettaglio.|Il ristorante è sicuramente un altro punto di forza della struttura, con l’unica pecca che la colazione può essere sicuramente migliorata (per quanto riguarda la varietà dell’offerta non certo per la qualità che è comunque eccellente). Ultimo, ma non ultimo, punto di forza è la gentilezza e la disponibilità del personale sempre con il sorriso sulle labbra, il che ahimè non è così scontato….grazie e complimenti!
Corona P.
È un luogo magico e bellissimo affacciato sul balcone naturale delle colline del monferrato. Al suo interno anche il museo Arte e Vino e un negozio interno di prodotti tipici locali. Non ho soggiornato ma ho sperimentato una magica serata con cibo e vini di altissima qualità con i piatti dello chef Emanuele Monzeglio (straordinario direi) e i vini della casa. Serata memorabile in occasione di un press-tour nel Monferrato. Complimenti!
Roberto A.
Confermo, non è la mia prima visita in questo borgo antico del Monferrato, che se desiderate una serata dedicata al fresco e all’ottimo cibo, questo è un rifugio dal caldo di questa torrida estate. Lo chef si esprime al meglio sia con piatti creativi che in rivisitazioni rielaborate in meglio della cucina tipica monferrina‼️ La location veramente top 🔝 vini all’altezza della location‼️
tiziana L.
Siamo stati una domenica pomeriggio in questo bellissimo castello. Abbiamo visitato il museo in autonomia ma con le spiegazioni a nostra disposizione, dopodiché siamo stati guidati in una degustazione di 6 calici a testa più l'olio d'oliva di produzione propria. Super professionale e gentile la sommelier che ci ha accompagnato alla scoperta vini. Consigliamo assolutamente la visita con degustazione al Castello di Razzano !
Elisa B.
Location molto bella e curata. Camere spaziose e vista ottima.
Avevamo grandi aspettative sul ristorante dato i prezzi , ma purtroppo è stata una delusione. Abbiamo preso il menù tradizione e su 4 portate solo 1 è stata di mio gradimento. Inoltre ci è stato detto che si poteva arrivare al ristorante fino alla 21, ma non è stato possibile mangiare con calma perché neanche il tempo di finire una portata che avevamo al tavolo quella dopo. La parte dolce della colazione presentava per lo più prodotti confezionati e per avere una spremuta si doveva pagare extra. La degustazione dei vini ottima, anche se il tagliere era piccolo per una degustazione di 6 vini. Ci si aspettava poi avendo soggiornato, cenato e fatto la degustazione lì, che ci fosse un piccolo sconto sull'acquisto dei vini, invece così non è stato.
Abbiamo capito perché le macchine nel parcheggio avessero tutte targhe estere.
Roberto
Posto molto bello, ben tenuto e curato, servizio cordiale, camera spaziosa e pulita. Vino buono, non eccezionale. Ristorante con piatti che rivisitano la tradizione piemontese alcuni non all'altezza del costo. Tornerei sicuramente, forse non al ristorante.
Marino A.
Il posto è incantevole, quando varcate l'accesso si apre un piccolo scrigno di bellezza incantevole, molto curato nei particolari. Si percepisce nell'aria la lunga storia vissuta del posto. Ambiente confortevole e rilassante adatto per passare qualche ora in assoluta rilassatezza. Molto curato, il museo del.vino sia nel percorso che negli oggetti esposti, puntuali ed efficaci. Particolare anche l'ambiente della cantina, studiato appositamente per creare un percorso emozionale, con effetti sonori e luci particolari, che regalano al visitatore un ambiente unico. Servizio impeccabile, professionale e attento. Qualche velatura sulla cucina, che a volte non appaga a pieno le aspettative. Vasta scelta di vini, prodotti in azienda da abbinare ad una serata indimenticabile.