- BBLacorte
- Provincia di Biella
- B&B La locanda di Sant'Antonio Abate - Viverone, Provincia di Biella
B&B La locanda di Sant'Antonio Abate - Viverone, Provincia di Biella
Indirizzo: Piazza Roberto Zerbola, 2, 13886 Viverone BI, Italia.
Telefono: 3494161428.
Sito web: bbsantantonio.eu
Specialità: Bed & Breakfast.
Opinioni: Questa azienda ha 26 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di B&B La locanda di Sant'Antonio Abate
Certamente Ecco una presentazione dettagliata di B&B La Locanda di Sant'Antonio Abate, redatta in italiano con un tono formale e amichevole, e formattata in
👍 Recensioni di B&B La locanda di Sant'Antonio Abate
Elena M.
B&B a tre minuti di auto dal lungolago di Viverone. Pulito, confortevole, silenzioso. Parcheggio gratuito semplice da trovare nelle immediate vicinanze . Terrazza esterna al primo piano vista lago. Giardino annesso con tettoia in mattoni e praticello , curatissimo,dotato di due lettini prendisole. Il gestore, il SIg. Alessandro, è un architetto di Torino . molto cortese , garbato e creativo . Le stanze sono tutte arredate con gusto e recuperate artisticamente con dettagli e mobilio di pregio, antico., oltre ad un tocco artistico del Sig. Alessandro.Sembra di trovarsi in una fiaba. Ogni oggetto su cui si posa lo sguardo avrebbe una storia da raccontare.|Colazione essenziale, ma sul tavolo, sapientemente apparecchiato, nulla mancava. Torcetti e paste di meliga TOOOOOP! |Consigliatissimo.
Blaker_10
Passata una sola notte in questo B&B, siamo stati accolti con gentilezza dal gestore ed accompagnati per visita struttura e poi in camera. B&B molto originale ricco di manufatti la cui maggior parte è stata creata dal gestore, molto bravo con le creazioni in legno ed intarsi di pregevole fattura. Camera semplice con bagno moltocarina e singolare con stufa a legna inclusa (anche se non abbiamo ravvisato la necessità di utilizzarla). Letto comodo. Accettano animali (ed il nostro Arturo ringrazia). Colazione semplice ma buona. Unica pecca, il parcheggio non proprio agevole nei pressi della struttura ma comunque presente o a disco orario o leggermente più distante dalla Chiesa. Molto carino
Pasquale A.
Un posto incantevole, reso ancora più piacevole da Alessandro che con la sua gentilezza trasforma il tutto in un perfetto soggiorno.
Vista appagante, colazione abbondante e poi Sole il gatto 🐈 che sa quando fare le fusa e quando girare alla larga. Ci torniamo certamente e per più notti, lo consiglio vivamente 🌟🌟🌟🌟🌟‼️
Paola C.
Siamo arrivate alla locanda nel fare il cammino d’oropa. Posto bellissimo arricchito dalle opere d’arte di Alessandro. Che dire poi del gatto Sole? Una star… Consigliatissimo
Alessandra L.
Ho dormito una sola notte. Un meraviglioso B&B! La mia camera particolare e bella, una cura ai particolari.Il proprietario gentile e disponibile.
Mima25769
Trovato per caso, in quanto una delle poche strutture ricettive aperte in questo periodo a Viverone. Stiamo percorrendo la Via Francigena, a tratti, e questo complesso ci è subito parso perfetto. La realtà non ha deluso le aspettative: si tratta di un vecchio edificio ristrutturato dal proprietario, nel rispetto della filologia architettonica del fabbricato. Lo stile dell'ambiente esterno ed interno, il design, l'arredo, invece, rispecchiano il carattere e il pensiero del padrone di casa. Due sono le stanze al piano terreno dell'edificio principale, dove è ubicato anche il bagno in comune e il salone per la colazione, dove ci si può anche stravaccare su un divanetto e leggersi uno dei numerosi libri presenti; poi c'è la terza stanza, con il suo bagno, situata sul ballatoio dall'altra parte dell'aia, riscaldata da una stufa a legna. Tutti gli ambienti sono piacevolmente caldi. Dimenticatevi TV, internet e tutti quegli ammennicoli dell'era digitale: qui si viene per comunicare e socializzare in modo diretta, un pò alla vecchia maniera.... e si sta bene. La vista dal terrazzo è spettacolare: si possono abbracciare le montagne dalla punta del Monviso (che fa capolino dalle colline) fino alle cime della Valle d'Aosta. Il proprietario sa di un vecchio (non anagraficamente) amico, di quelli che non vedi da vent'anni, ma quando lo incontri ti sembra di averlo salutato solo ieri. Sono presenti una cucina, dove, se si vuole, si può cucinare e una lavatrice, che quando stai facendo la francigena, fa sempre piacere. Sotto la tettoia esterna, un incrocio fra una pagoda e una capriata alla piemotese, ci si può sedere intorno al tavolaccio di legno, ideale per chiudere una serata tra amici. Potrebbe ancora starci una chitarra, che per ora manca. 🙂
Diego S.
In transito sulla via francigena ci siamo concessi un pernotto sopra lo std del pellegrino. Il posto è fantastico, arredo interno stile rurale curato nei minimi particolari. Giardino con vista tramonto stupendo. Super host Alessandro accogliente e contento di parlare della sua creatura. Inclusa colazione ottima e abbondante. Apprezzato anche sconto per pellegrini. Costo modico per la qualità riscontrata.
Roberta B.
Un posto fantastico e fuori dal comune, ogni angolo è una sorpresa, ricco di oggetti originali e opere di Alessandro, che ci ha accolto con cordialità e ci ha messo a nostro agio. Colazione più che abbondante e con prodotti tipici locali.