Agriturismo Cascina Santa Brera - San Giuliano Milanese, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Cascina Santa Brera, 20098 San Giuliano Milanese MI, Italia.
Telefono: 3405343502.
Sito web: cascinasantabrera.it
Specialità: Agriturismo, Azienda agricola biologica.
Opinioni: Questa azienda ha 679 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Agriturismo Cascina Santa Brera
L'Agriturismo Cascina Santa Brera è una fattoria biologica e un'azienda agrituristica situata a San Giuliano Milanese, in Via Cascina Santa Brera, 20098. Questa attività offre la possibilità di trascorrere del tempo in mezzo alla natura, assaporando i prodotti biologici coltivati direttamente in loco.
L'Agriturismo Cascina Santa Brera è una realtà consolidata, con 679 recensioni su Google My Business e una media di 4/5 stelle. I visitatori lodano la bellezza del paesaggio, la qualità dei prodotti e la cordialità dello staff.
L'azienda si estende su una superficie di circa 35 ettari, di cui 15 dedicati alla produzione di cereali e 20 alla coltivazione di verdure e frutta. L'Agriturismo Cascina Santa Brera è certificata biologica e si impegna a mantenere la biodiversità del territorio, rispettando l'ambiente e la salute dei consumatori.
Oltre alle attività agricole, l'azienda offre servizi di ristorazione e alloggio. Il ristorante propone menù a base di prodotti biologici, accuratamente selezionati e preparati secondo le ricette della tradizione contadina. Gli ospiti possono inoltre soggiornare nelle camere dell'agriturismo, immerse nella tranquillità della campagna.
Il personale dell'Agriturismo Cascina Santa Brera è a disposizione per accompagnare i visitatori alla scoperta della fattoria, illustrando le tecniche di coltivazione biologica e le caratteristiche delle piante. È possibile partecipare alle attività quotidiane, come la raccolta delle verdure e la cura degli animali.
La ubicazione dell'agriturismo è strategica, a soli 20 km da Milano. Ciò permette di raggiungere facilmente la città, per visitare le sue bellezze artistiche e culturali, e di ritornare alla tranquillità della campagna per riposare.