Agriturismo Cascina Legra - Casa Ponte, Provincia di Pavia

Indirizzo: SP7, 27050 Casa Ponte PV, Italia.
Telefono: 0383578218.
Sito web: cascinalegra.com
Specialità: Agriturismo.

Opinioni: Questa azienda ha 164 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Agriturismo Cascina Legra

L'Agriturismo Cascina Legra, situato nella tranquilla e pittoresca località di Casa Ponte nella provincia di Pavia, è un'azienda agricola che offre alloggio e ristorazione con prodotti biologici e di qualità. L'indirizzo è SP7, 27050 Casa Ponte PV, Italia, e il numero di telefono è 0383578218. La loro pagina web è cascinalegra.com.

Questo agriturismo è specializzato in offrire un'esperienza autentica del territorio e del suo patrimonio alimentare. I proprietari, infatti, coltivano direttamente i loro campi e producono il vino, l'olio d'oliva e altri prodotti tipici locali. Le camere sono arredate in modo semplice e confortevole, con un'attenzione particolare per i dettagli e l'uso di materiali naturali.

Uno dei punti di forza dell'Agriturismo Cascina Legra è il ristorante, che propone piatti a base di prodotti biologici e stagionali. La cucina è genuina e genuina, con piatti preparati con cura e passione. I clienti possono degustare anche i vini prodotti in loco, che sono il frutto della passione dei proprietari per l'agricoltura biologica e l'enologia.

L'Agriturismo Cascina Legra ha ricevuto 164 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.5 su 5. I clienti elogiano l'accoglienza, la qualità dei prodotti, la bellezza del luogo e l'atmosfera rilassante.

👍 Recensioni di Agriturismo Cascina Legra

Agriturismo Cascina Legra - Casa Ponte, Provincia di Pavia
Maria A. D.
1/5

Un vero disastro. Senza aria condizionata.Senza acqua minerale e non c’è frigo bar. La TV c’è ma il segnale no. Per fare colazione bisogna fare circa 4 km.In camera non c’è il bollitore ed è grave perché non c’è un bar nelle vicinanze siamo praticamente in un bosco.Poi abbiamo pagato 80€ un vero furto! Non lo consiglio proprio.

Agriturismo Cascina Legra - Casa Ponte, Provincia di Pavia
Andrea M.
3/5

Cibo ottimo, niente da recriminare su questo.
Ma arrivato al momento del pagamento, sentirsi dire che il pos non funziona perché un Albero è caduto su un filo (😅) veramente di basso profilo. Mi piacerebbe che un cliente vi dice che non ha contanti, chissà come vi comportate... Probabilmente tirate fuori un pos con SIM che magicamente prima non c'era.

Agriturismo Cascina Legra - Casa Ponte, Provincia di Pavia
LUIGI C.
4/5

Luogo incantevole, con il bar ristorante immerso in un paesaggio assolutamente unico fra le colline pavesi. Struttura di grande fascino, dove tutto ci ricorda che ci troviamo in una sorta di riserva di caccia. Cucina di buona qualità con un ovvio occhio di riguardo per i piatti a base di carne e selvaggina.
Disponibili ampi spazi ed attrezzature sportive e per bambini.

Agriturismo Cascina Legra - Casa Ponte, Provincia di Pavia
Paolo Z.
5/5

Pranzo domenicale composto da ottimi antipasti con mini amburger con cipolle caramellate, come primi risotto con speck e asparagi e ravioli al brasato, a seguire cinghiale in umido con polenta tutto accompagnato da un gradevolissimo bonarda fermo senza limiti di bottiglia, saltati i formaggi perche' sazi siamo passati al piatto finale con carpaccio di melone e ananas tiramisu' e torta alle noci , infine caffe' e amari vari, il tutto per 30 Euro , direi ben spesi. Posto da consigliare anche per la location immersa nel verde e la cordialita' del personale.

Agriturismo Cascina Legra - Casa Ponte, Provincia di Pavia
Excurcibus C.
5/5

Questo ristorante è facile da raggiungere innanzitutto,per le indicazioni basta digitare su internet il nome del ristorante appunto e troverete le indicazioni e i numeri di telefono.Detto questo,ora passiamo alla descrizione e recensione del locale e delle pietanze, che è la parte che sicuramente interessa di più.
Il locale si presenta appunto come una cascina,dall'aspetto rustico e piacevole.Prima di entrare nel locale interno vi è un cortile ampio e una piccola esposizione di antichi nezzi agricoli.
C'è da dire che durante i mesi caldi è possibile consumare le pietanze all'esterno,poiché vi sono i tavoli esterni;è molto suggestivo il fatto che possiamo osservare le valli circostanti gustando le pietanze.
Passiamo ora al locale interno: appena entrati possiamo accomodarci in tre sale,decorate in modo rustico e accogliente,con una luminosita e tonalità che da quell'atmosfera di locale antico,che a noi piace tanto;nelle pareti sono appesi vari "trofei di caccia" e animali imbalsamati:davvero suggestivo!
Vi è anche la hall per prendere un caffè.
Ovviamente ora parliamo delle pietanze che vengono servite alla clientela: c'è da dire che le portate non sono sempre le stesse, dato che il ristorante segue i ritmi delle stagioni: infatti non possiamo trovare il cinghiale d'estate;questo è indubbiamente un sinonimo di qualità.
Il pranzo/cena è articolato in base a tre fasi: gli antipasti della casa,quali salumi,formaggi e prosciutti di ottima qualità;due primi a scelta del giorno,come ottimi risotti,squisite tagliatelle ai funghi o al ragu di cinghiale o ravioli;due secondi a scelta,come bistecche e tagliate di carne e altro,con ottimi contorni che si legano bene a cio che viene servito;infine i dolci fatti in casa.Per quanto riguarda i vini abbiamo un'ampia scelta che il cliente può selezionare un tipo di vino piuttosto che altri, ovviamente ci si può sempre far consigliare dai camerieri che sanno consigliare il tipo di vino in base alle portate e alle richieste del cliente.
Le portate sono sempre ottime e di ottima qualità,dato che gli ingredienti sono genuini,perche provengono dalle valli del nostro oltrepo'.
Insomma,che dire,lo consigliamo a tutti coloro che vogliono addentrarsi all'interno dell'universo dei gusti e sapori tipici dell'Oltrepo',non spendendo grosse cifre perché l'intero menù viene a costare 25€,mentre quello con un solo primo e un secondo,dolce e antipasto viene 20€;diciamo quindi che i prezzi sono abbordabili a tutti.

Agriturismo Cascina Legra - Casa Ponte, Provincia di Pavia
Alberto G.
5/5

Se cercate intimità e natura, non andate oltre. Bellissima località immersa nel verde, tra gli animali, una riserva di caccia enorme e curatissima, un luogo dove si può organizzare piazzole di tiro dinamico, sportivo, tiro al cinghiale corrente, taratura ottiche, fantastico per opzioni e spazi. Da non trascurare la cucina tradizionale casereccia, che contribuisce al fascino del luogo. Bello per tutta la famiglia, spazi e giochi per grandi e piccini.

Agriturismo Cascina Legra - Casa Ponte, Provincia di Pavia
Luca M.
5/5

Posto fantastico.. ci si può fare incontri ravvicinati con una varietà di animali .. è un posto adibito soprattutto al tiro long range. La cascina è situata su punto quasi più alto del colle da li si ha una vista a 360° spettacolare del circondario. Piattaforme di tiro 100/ 400/500 /800/1000m ..

Agriturismo Cascina Legra - Casa Ponte, Provincia di Pavia
Pier S.
4/5

Luogo amichevole, la cuoca Sandra e la bionda cameriera Rosella ti ricevono in modo cortese, educato e allegro, in poco tempo ti senti a tuo agio e ti sembra d'essere a casa tua. Antipasti sfiziosi con una insalata russa che ricorda tanto quella di mia madre è introvabile in tanti blasonati ristoranti. Gnocchi con ragù di cinghiale talmente squisiti che ho fatto il bis, crespelle agli asparagi da sciogliersi in bocca, tagliata di capriolo con verdurine miste da paradiso terrestre e per finire sfogliatine con crema pasticcera. Vini tipici dell'Oltrepo Pavese, caffè e digestivo. Se avessi saputo che pagavo così poco avrei fatto il bis di tutto, ma già così ero sazio.
Qualità, quantità e prezzo eccezionali e per finire una bella passeggiata in prati e boschi lussureggianti lontani dal rumore, ma accompagnati dal canto d'uccelli

Go up