Palazzo Barbò - Torre Pallavicina, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via San Rocco, 3, 24050 Torre Pallavicina BG, Italia.
Telefono: 3358033203.
Sito web: palazzobarbo.com
Specialità: Attrazione turistica, Bed & Breakfast.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 272 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Palazzo Barbò

Palazzo Barbò, situato all'indirizzo Via San Rocco, 3, 24050 Torre Pallavicina BG, Italia, è una splendida attrazione turistica e una struttura bed & breakfast che offre una varietà di servizi e comfort per i suoi ospiti.

Informazioni generali su Palazzo Barbò

Il numero di telefono per contattare Palazzo Barbò è il seguente: 3358033203. Il sito web ufficiale è palazzobarbo.com. Le specialità di Palazzo Barbò includono attrazione turistica e bed & breakfast.

Caratteristiche di Palazzo Barbò

Palazzo Barbò è accessibile in sedia a rotelle, con un ingresso e un parcheggio adatti a persone con mobilità ridotta. La struttura è adatta ai bambini ed è una location ideale per organizzare eventi di ogni tipo. Le stanze affrescate sono la parte migliore di una visita guidata interessante, anche se il resto della visita non è epico. Palazzo Barbò è ben curato e offre molto spazio, con una bella piscina situata all'interno di un parco privato. Un'esperienza da provare e sicuramente da ripetere.

Opinioni e media delle opinioni su Palazzo Barbò

Questa azienda ha ricevuto un totale di 272 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.5/5. Gli ospiti hanno elogiato la bellezza del palazzo, la tranquillità del parco e la professionalità del personale.

Ubicazione di Palazzo Barbò

Palazzo Barbò è situato a Torre Pallavicina, in provincia di Bergamo, in Lombardia. La struttura è facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici. Torre Pallavicina è un paese tranquillo e pittoresco, situato nelle vicinanze del fiume Oglio.

Informazioni utili per i visitatori

Se stai cercando una soluzione per una vacanza all'insegna del relax, immerso in un parco privato con una bella piscina, Palazzo Barbò è la scelta ideale. Offre una vasta gamma di servizi e comfort per i suoi ospiti, con stanze affrescate e spazi ampi e luminosi. La struttura è adatta ai bambini ed è facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici.

Conclusione

👍 Recensioni di Palazzo Barbò

Palazzo Barbò - Torre Pallavicina, Provincia di Bergamo
Dottor Angelo Carli
4/5

Visita guidata interessante. Le stanze affrescate sono sicuramente la parte migliore della visita, per il resto nulla di epico. Andrebbe tenuto un po' meglio.

Palazzo Barbò - Torre Pallavicina, Provincia di Bergamo
Alberto Legnani
5/5

Una soluzione per una vacanza all'insegna di relax immersi in un parco privato con a disposizione una bella piscina.
Il palazzo è ben curato e ricco di storia, offre tantissimo spazio ed è una location fantastica per organizzare eventi di ogni tipo.
Se vi capita di soggiornare da soli, come è capitato a noi, vi godrete l'intera proprietà facendovi sentire un Re!
Un esperienza che rifaremo sicuramente, da provare.

Palazzo Barbò - Torre Pallavicina, Provincia di Bergamo
Alessandro Menni
5/5

Poter dimorare negli appartamenti della struttura storica è assolutamente un'esperienza più che positiva. Luogo tranquillo, ampio parcheggio a disposizione della clientela. Da migliorare la pulizia e, per i nostri gusti, i materassi del letto matrimoniale, quest'ultimo molto poco confortevole. Piccolo neo che non oscura l'esperienza positiva. Inoltre abbiamo avuto la possibilità di visitare i locali accessibili con una persona che ci spiega la storia legata al luogo. Davvero consigliato.

Palazzo Barbò - Torre Pallavicina, Provincia di Bergamo
Maria Beatrice Papalia
5/5

Visitato con Lombardia Segreta, ottima guida!! Da vedere.

Palazzo Barbò - Torre Pallavicina, Provincia di Bergamo
Nicho Fava
4/5

Sono stato all'interno del castello per un evento e devo dire che è a dir poco fantastico di per sé e tenuto molto bene e anche il riscaldamento non è niente male oltre alla struttura interna che è ben tenuta.

Palazzo Barbò - Torre Pallavicina, Provincia di Bergamo
ludovica monarca
5/5

Sono stata a Palazzo Barbò per un quarantesimo. Organizzazione e servizio perfetti sotto ogni aspetto. Dall'ottimo catering alla pulizia delle camere. È un luogo suggestivo, curato in ogni dettaglio, dove il fascino incontra la storia . Elegante, ma allo stesso tempo familiare e caloroso anche grazie alla disponibilità e cortesia dei proprietari. Lo consiglierei a chiunque per qualsiasi tipo di evento, matrimonio compreso.

Palazzo Barbò - Torre Pallavicina, Provincia di Bergamo
Federico Peduzzi
5/5

Abbiamo passato una splendida serata per un compleanno tra amici pernottando presso una delle camere a disposizione. Il luogo è veramente suggestivo ed il servizio è stato ottimo, curato in ogni dettaglio, dal catering alle camere da letto. I proprietari sono molto cortesi e disponibili per le esigenze. Lo consiglio anche per feste di matrimonio o eventi all'ombra della meravigliosa torre sforzesca.

Palazzo Barbò - Torre Pallavicina, Provincia di Bergamo
Ivan Spyro1340
4/5

Bellissimo palazzo privato, che per eventi o giornate particolare apre al pubblico con visite guidate. Composto da una chiesa, la torre, e il palazzo, viene anche utilizzata per eventi come matrimonie o cerimonie private, e in alcuni casi anche a matrimoni civili in una delle sale del palazzo. Molto interessante la visita con la guida, che ti accompagna raccontando le vicissitudini della famiglia proprietaria nel corso della storia. Gli interni ovviamente non sono originali dell'epoca, ma si posso ammirari innumerevoli e ben conservati affreschi che in alcuni casi molto espliciti, fanno intendere a cosa era stato anticamente adibito il palazzo. In questo contesto furono girate anche alcune scene del film Il mestiere delle armi, di Ermanno Olmi, in cui si narra gli ultimi giorni di vita di Giovanni delle Bande Nere, pseudonimo di Ludovico di Giovanni De Medici nella prima metà del XVI secolo. Al termine delle riprese al palazzo venne donato la carrozza attualmente visibile sotto il portico a lato della ghiacciaia, e il letto allestito in una delle sale che si percorrono durante la visita. Visita effettuata in Maggio 2023, costo €10.

Go up