Corno Orientale di Canzo - Valmadrera, Provincia di Lecco

Indirizzo: 23868 Valmadrera LC, Italia.

Sito web: lariotrek.it
Specialità: Punto panoramico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 65 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Corno Orientale di Canzo

Corno Orientale di Canzo 23868 Valmadrera LC, Italia

⏰ Orario di apertura di Corno Orientale di Canzo

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Corno Orientale di Canzo: una meta panoramica da non perdere

Il Corno Orientale di Canzo è una delle vette più suggestive del Triangolo Lariano, nel cuore della Lombardia. Con una altezza di 1361 metri, offre una vista mozzafiato sul Lago di Como e sui monti della Valsassina. La sua posizione privilegiata e la facilità di accesso lo rendono una meta ideale per gli escursionisti di ogni livello.

Dove si trova il Corno Orientale di Canzo

Il Corno Orientale di Canzo si trova a Valmadrera, in provincia di Lecco, in un'area facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici. L'indirizzo esatto è "Indirizzo: 23868 Valmadrera LC, Italia". Il rifugio SEV, punto di partenza per l'escursione, è ben segnalato ed è facilmente accessibile anche in sedia a rotelle.

Informazioni utili

Il Corno Orientale di Canzo è un'escursione adatta a tutti, con un dislivello di circa 500 metri e un tempo di percorrenza di circa 2 ore. Il sentiero è ben segnalato e non presenta difficoltà tecniche, anche se ci sono alcuni tratti più ripidi e scoscesi. Il rifugio SEV offre servizi di ristoro e pernottamento, ed è aperto nei fine settimana e durante le festività. Il parcheggio e l'ingresso sono accessibili in sedia a rotelle.

Perché scegliere il Corno Orientale di Canzo

Il Corno Orientale di Canzo è una meta imperdibile per gli amanti della natura e del trekking. La sua posizione elevata e la sua conformazione geografica offrono una vista spettacolare sui monti e sui laghi circostanti. Il paesaggio è caratterizzato da rocce, prati e boschi, e l'escursione offre la possibilità di ammirare la flora e la fauna locale. La cima è coronata da una croce, da cui è possibile godere di un panorama a 360 gradi.

Opinioni e recensioni

Il Corno Orientale di Canzo ha raccolto numerose recensioni positive da parte dei visitatori, che hanno apprezzato la bellezza del paesaggio, la facilità di accesso e la possibilità di fare escursioni di diverse difficoltà. La media delle opinioni è di 4.7/5, con un totale di 65 recensioni su Google My Business.

Conclusioni

Il Corno Orientale di Canzo è una meta imperdibile per gli amanti della natura e del trekking. La sua posizione elevata e la sua conformazione geografica offrono una vista spettacolare sui monti e sui laghi circostanti. La facilità di accesso e la possibilità di fare escursioni di diverse difficoltà lo rendono adatto a tutti. Se sei alla ricerca di una giornata all'aria aperta e di un'esperienza indimenticabile, il Corno Orientale di Canzo è la scelta giusta per te. Non esitare a visitare il sito web per maggiori informazioni e per pianificare la tua visita.

👍 Recensioni di Corno Orientale di Canzo

Corno Orientale di Canzo - Valmadrera, Provincia di Lecco
Emidio Borgonovi
5/5

Partendo dal rifugio SEV si seguono le indicazioni. In circa 25 minuti si arriva alla Croce sulla cima. C'è un tratto tra le rocce m senza difficoltà passando sotto al Corno centrale. Molto bello il paesaggio sul lago e sui monti della Valsassina

Corno Orientale di Canzo - Valmadrera, Provincia di Lecco
Danilo Galaxian
5/5

29/05/2024 . In questo trekking da Valmadrera sono salito fino al Corno Orientale di Canzo che è la più bassa e accessibile delle tre cime. Dalla vetta si aprirà sotto di noi un’impareggiabile vista sul lago di Como, con Lecco e ovviamente le Grigne che svettano in tutta la loro imponenza. Volgendo il nostro sguardo verso sud, invece, riconosceremo i profili delle tre cime che formano le linee di cresta della Valle dell’Oro: il Monte Cornizzolo, il Rai e il Corno Birone.

Corno Orientale di Canzo - Valmadrera, Provincia di Lecco
Matteo Costantino
4/5

Salita semplice venendo dal corno centrale. Bel panorama, ho provato a scendere dal lato opposto rispetto alla salita seguendo il "sentiero attrezzato". Molto esposto, tutto con catene con tratti abbastanza lunghi scendendo parete verticale con tratti lisci e pochi appoggi per i piedi (fatto in discesa, in salita potrebbe essere più semplice), solo per chi ha esperienza, non soffre di vertigini e che vuole cimentarsi in un percorso avventuroso.

Corno Orientale di Canzo - Valmadrera, Provincia di Lecco
Marco Brioschi
4/5

sentieri segnati e raggiungibili in poco tempo. ottimo panorama su Lecco e sul lago. Le Grigne e il Resegone

Corno Orientale di Canzo - Valmadrera, Provincia di Lecco
Giuliana
5/5

Panorama mozzafiato sia verso l'alto lago che verso sud. Sentiero facile con scarpe idonee e allenamento.

Corno Orientale di Canzo - Valmadrera, Provincia di Lecco
Gabriele Silenzi
5/5

Spettacolare camminata ferrata panorama 100e lode

Corno Orientale di Canzo - Valmadrera, Provincia di Lecco
Michele Ponziano
5/5

Che dire? Bellissima escursione con bellissimo finale. Difficoltá nella media ma la salita é sfiancante, ideale per chi vuole sentir bollire il sangue. Vista sul Grigna Meridionale, Resegone e ovviamente Moregallo, come sempre spettacolare

Corno Orientale di Canzo - Valmadrera, Provincia di Lecco
Massimo Abate
4/5

Panorama mozzafiato una volta in vetta. Ferrata, bella e esposta nella prima parte, poi si inoltra nel bosco e il secondo pezzo è ripido, ma solo con catena. Niente di difficile nella, seconda parte. Davvero uan bella camminata, ripida anche in discesa, consiglio i bastoncini per ammortizzare la discesa.

Go up